Formare il futuro: uscire dall’ordinario è la chiave del successo

Feb. 19, 2025

Ogni giorno entriamo in officina sapendo che il nostro lavoro non si limita a gomme, motori e meccanica. Il nostro obiettivo è creare un’esperienza, un modo di lavorare che lasci il segno.

Ecco perché quando accogliamo giovani studenti nel nostro mondo, sappiamo di non offrire solo una giornata di formazione, ma un’occasione per cambiare prospettiva.

Quando il lavoro diventa esperienza per formare il futuro

La meccanica, le gomme, i servizi che offriamo ai nostri clienti possono sembrare routine per chi li guarda da fuori. Ma per chi li vive con passione, ogni dettaglio conta. E noi vogliamo che questi ragazzi capiscano che il valore di un lavoro non è mai solo tecnico, ma umano.

Abbiamo raccontato loro che non esistono lavori banali, ma solo approcci diversi. Che in ogni mestiere, se lo fai con passione e attenzione, puoi fare la differenza. Anche un cambio gomme può diventare un’esperienza unica, se fatto nel modo giusto. Se invece di pensare a cosa devi fare, pensi a come farlo al meglio.

Un’auto che arriva non è solo un mezzo da riparare. È una persona che affida a te la sua sicurezza, il suo viaggio, il suo tempo.

Ed è così che il nostro metodo di lavoro diventa qualcosa di più: un modo per trasformare la semplice manutenzione in fiducia, per far sì che ogni cliente non venga solo a risolvere un problema, ma si senta accolto, seguito e accompagnato.

Non temere le sfide, esci dall’ordinario

Abbiamo spiegato a questi ragazzi che la vera crescita professionale (e personale) nasce proprio da qui: dal coraggio di uscire dagli schemi, di mettersi in gioco e di accettare le sfide.

Ci hanno chiesto quali siano le difficoltà di un lavoro come il nostro, se sia ripetitivo, se sia stancante. E la nostra risposta è stata semplice: dipende tutto da come lo affronti.

Puoi scegliere di vedere il tuo lavoro come una serie di compiti da svolgere in automatico, oppure puoi scegliere di farlo con cura, con attenzione, con la voglia di migliorarti ogni giorno.

Puoi accontentarti dell’ordinario, oppure puoi cercare sempre un modo per fare la differenza.

E questo non vale solo per il nostro settore. Vale per tutto.

Il futuro è loro (e noi siamo qui per ispirarli)

Abbiamo visto nei loro occhi la curiosità, la voglia di capire, di imparare. E se anche solo uno di loro, dopo questa giornata, tornerà a casa con un’idea più chiara sul proprio futuro, allora avremo fatto la nostra parte.

Perché crediamo nei giovani. Crediamo nelle loro capacità, nella loro energia, nella loro voglia di cambiare le regole.

E se il nostro mestiere, per loro, oggi è stato solo un primo sguardo su un mondo nuovo, speriamo che abbiano colto il messaggio più importante di tutti:

Qualsiasi sia il lavoro che sceglieranno, possono renderlo speciale. Possono fare la differenza. Possono uscire dall’ordinario.

E noi, come sempre, saremo qui per accompagnarli lungo la strada, proprio come facciamo con i clienti che ci affidano le loro auto e la sicurezza dei loro viaggi.

Contattaci (puoi anche scriverci su Whatsapp) allo 0523/571690 per prenotare il tuo appuntamento o per un preventivo su misura!

Iscriviti al Club Cammi Gomme e rimani sempre aggiornato su novità, eventi e promozioni

Seguici anche su Instagram

Auto sicura in montagna: 3 consigli più uno che non ti diranno

Dic. 11, 2024

Stai per partire per un weekend sulla neve e e vuoi un’auto davvero sicura in montagna?
Prima di goderti le piste da sci o le ciaspolate, assicurati che la tua auto sia pronta a tutto.
Vediamo 4 consigli fondamentali per un viaggio sicuro e senza pensieri:

1️⃣ Monta gomme invernali di qualità

Le strade di montagna possono essere insidiose, con neve e ghiaccio a ogni curva.
Le gomme invernali ti garantiscono aderenza ottimale e maggiore controllo, anche nelle condizioni più difficili.

2️⃣ Porta le catene da neve (e prova a montarle prima) se non hai le gomme invernali

Prova a montarle in anticipo per non trovarti in difficoltà durante una bufera improvvisa.

3️⃣ Controlla il livello del liquido antigelo e il tergicristallo: è fondamentale per un’auto sicura in montagna!

Temperature rigide possono congelare il liquido lavavetri o compromettere il funzionamento delle spazzole.
Assicurati che tutto sia in perfette condizioni per avere una visibilità ottimale. È importante che il serbatoio del lavavetri contenga un liquido antigelo specifico. I normali detergenti possono congelarsi a basse temperature, compromettendo completamente la visibilità in caso di necessità.

Anche il lunotto posteriore deve essere pulito. Controlla che il tergilunotto funzioni correttamente, soprattutto se la tua auto accumula neve o fango sul retro.

4️⃣ Non seguire falsi miti sulla pressione delle gomme

Hai mai sentito dire di abbassare o alzare molto la pressione per affrontare la neve?
È sbagliato! Non fidarti di consigli improvvisati o rischi di mettere in pericolo l’affidabilità dell’auto.

🚘 Vuoi partire senza pensieri ma non hai fatto il cambio stagionale?
Passa in officina per un check-up completo!

❄️ La sicurezza parte dalle gomme.

Contattaci (puoi anche scriverci su Whatsapp) allo 0523/571690 per prenotare il tuo appuntamento o per un preventivo su misura!

Iscriviti al Club Cammi Gomme e rimani sempre aggiornato su novità, eventi e promozioni

Seguici anche su Instagram