Formare il futuro: uscire dall’ordinario è la chiave del successo

Feb. 19, 2025

Ogni giorno entriamo in officina sapendo che il nostro lavoro non si limita a gomme, motori e meccanica. Il nostro obiettivo è creare un’esperienza, un modo di lavorare che lasci il segno.

Ecco perché quando accogliamo giovani studenti nel nostro mondo, sappiamo di non offrire solo una giornata di formazione, ma un’occasione per cambiare prospettiva.

Quando il lavoro diventa esperienza per formare il futuro

La meccanica, le gomme, i servizi che offriamo ai nostri clienti possono sembrare routine per chi li guarda da fuori. Ma per chi li vive con passione, ogni dettaglio conta. E noi vogliamo che questi ragazzi capiscano che il valore di un lavoro non è mai solo tecnico, ma umano.

Abbiamo raccontato loro che non esistono lavori banali, ma solo approcci diversi. Che in ogni mestiere, se lo fai con passione e attenzione, puoi fare la differenza. Anche un cambio gomme può diventare un’esperienza unica, se fatto nel modo giusto. Se invece di pensare a cosa devi fare, pensi a come farlo al meglio.

Un’auto che arriva non è solo un mezzo da riparare. È una persona che affida a te la sua sicurezza, il suo viaggio, il suo tempo.

Ed è così che il nostro metodo di lavoro diventa qualcosa di più: un modo per trasformare la semplice manutenzione in fiducia, per far sì che ogni cliente non venga solo a risolvere un problema, ma si senta accolto, seguito e accompagnato.

Non temere le sfide, esci dall’ordinario

Abbiamo spiegato a questi ragazzi che la vera crescita professionale (e personale) nasce proprio da qui: dal coraggio di uscire dagli schemi, di mettersi in gioco e di accettare le sfide.

Ci hanno chiesto quali siano le difficoltà di un lavoro come il nostro, se sia ripetitivo, se sia stancante. E la nostra risposta è stata semplice: dipende tutto da come lo affronti.

Puoi scegliere di vedere il tuo lavoro come una serie di compiti da svolgere in automatico, oppure puoi scegliere di farlo con cura, con attenzione, con la voglia di migliorarti ogni giorno.

Puoi accontentarti dell’ordinario, oppure puoi cercare sempre un modo per fare la differenza.

E questo non vale solo per il nostro settore. Vale per tutto.

Il futuro è loro (e noi siamo qui per ispirarli)

Abbiamo visto nei loro occhi la curiosità, la voglia di capire, di imparare. E se anche solo uno di loro, dopo questa giornata, tornerà a casa con un’idea più chiara sul proprio futuro, allora avremo fatto la nostra parte.

Perché crediamo nei giovani. Crediamo nelle loro capacità, nella loro energia, nella loro voglia di cambiare le regole.

E se il nostro mestiere, per loro, oggi è stato solo un primo sguardo su un mondo nuovo, speriamo che abbiano colto il messaggio più importante di tutti:

Qualsiasi sia il lavoro che sceglieranno, possono renderlo speciale. Possono fare la differenza. Possono uscire dall’ordinario.

E noi, come sempre, saremo qui per accompagnarli lungo la strada, proprio come facciamo con i clienti che ci affidano le loro auto e la sicurezza dei loro viaggi.

Contattaci (puoi anche scriverci su Whatsapp) allo 0523/571690 per prenotare il tuo appuntamento o per un preventivo su misura!

Iscriviti al Club Cammi Gomme e rimani sempre aggiornato su novità, eventi e promozioni

Seguici anche su Instagram

Quando perdi l’unico contatto che hai con l’asfalto, perdi tutto il potere della tua auto

Nov. 12, 2019

Riemergo da questi giorni vorticosi (per non dire altro…) per raccontarti una piccola storia. In realtà vedo scorrere sotto i miei occhi tantissime storie in questi giorni, ma questa mi ha fatto distogliere lo sguardo da quello che stavo facendo.


Sai bene che questa è una settimana di fuoco, il 15 scatta l’obbligo delle gomme invernali, e la mia giornata è così piena che non distolgo mai lo sguardo da quello che sto facendo. O dalla persona con cui sto parlando.


Cerco sempre, anche nel pieno caos di questo periodo, di prendermi cura al meglio di ogni cliente, di ogni necessità, dedicandogli tutto me stesso.


Ma ieri ho distolto lo sguardo per pochi secondi.


Vedo entrare questa auto, una Golf, e scendere un uomo che avrà avuto la mia età.
Fin qui tutto normale.Infatti me ne accorgo con la coda dell’occhio, ma continuo il mio lavoro.
Finché non posso fare a meno di mettere a fuoco bene l’immagine.


E allora non posso fare altro che distogliere lo sguardo da quello che stavo facendo.


Paura.


Questo mi fa distrarre. Leggere la paura sul volto di quella persona che non ricordavo di aver mai visto.
È pallido, lo sguardo si muove da una parte all’altra, come cercando la conferma di essere lì. La conferma che andasse tutto bene.
Non resisto e gli vado incontro. Accenno un sorriso ma sono preoccupato, non so cosa aspettarmi.


<<Posso aiutarti?>>.

<<Per favore riesci a capire cos’ha la mia auto? Ho appena rischiato la pelle e non ho idea del motivo. Ero convinto di aver bucato ma non è così! Non so, non capisco…>>.


Quasi balbetta.


Butto un occhio alle gomme.

Ad una prima radiografia sono intere ma messe malino.
Mi faccio raccontare cosa è successo e in meno di un minuto mi rovescia addosso tutta la paura che si è preso, raccontandomi tutto senza nemmeno respirare.


Stava entrando in autostrada. Era nella rampa di accelerazione. Per fortuna, con tutta la pioggia che c’era andava piano.
Ad un certo punto perde il controllo dell’auto, comincia a zigzagare.

Secondi che gli sono sembrate ore gli fanno presagire un brutto impatto. Per fortuna la bassa velocità e il sangue freddo gli fanno riprendere il controllo.
Era convinto di aver bucato, è stata una cosa troppo improvvisa.
Quindi si fa tutta l’autostrada in prima corsia agli 80 all’ora. Persino i camion gli suonano…


Esce a Piacenza e va dal primo gommista che Google gli consiglia.
Arriva così da noi carico di paure e dubbi.


Ma io a metà storia avevo già capito.


Tutto questo brutto e pericoloso episodio si può riassumere in una parola: AQUAPLANING.
Glielo dico.
È sorpreso, ha preso queste gomme, quattro stagioni, da pochi mesi.


<<Sai non nevica quasi mai, ho pensato di togliermi il pensiero delle gomme così>>.


Beh, di sicuro se lo era tolto. Se ne era proprio dimenticato. Non aveva fatto più controllare pressione e usura delle gomme.Non faceva una convergenza da chissà quanto.
È stato molto fortunato ma comunque ha vissuto una brutta esperienza, ha davvero rischiato di andare a sbattere o peggio, di coinvolgere altre auto in un incidente.


Ha rischiato la sua vita. E quella di altre persone.


Io capisco che con tutte le preoccupazioni, gli impegni, le mille cose da fare, sia un’attrazione grandissima per noi toglierci un pensiero dalla mente. Poter archiviare un problema.
Ma se archiviarlo comporta un rischio così alto?
L’aquaplaning non è altro che la perdita del contatto con l’asfalto.Se la gomma non riesce a “tagliare” l’acqua, si formerà uno strato di acqua che farà galleggiare le gomme.
Dipende molto dalla quantità d’acqua, dall’usura del battistrada e dalla pressione delle gomme.
Se l’acqua di mette trasparente tua auto e la strada c’è poco da fare.
Non ci sarà più nessun contatto tra te e l’asfalto.


Ci sarà solo la perdita totale del controllo del mezzo. Totale. E improvvisa.

Non potrai fare nulla.


E per questo basta la pioggia abbondante di questi giorni, non serve la neve.
Quindi, quando giustamente vuoi liberarti in fretta di un noioso problema come dover fare il cambio gomme, fermati un secondo.
Distogli lo sguardo da quello che stai facendo e pensa a quanto è importante per te e la tua famiglia.


Si tratta di meno di 30 minuti.


Da noi non perdi mezza giornata, lo sai, ci impegniamo al massimo per questo.
Meno di trenta minuti per non rischiare la vita.
Io direi che ne vale la pena.


Ah per dovere di cronaca.
Il nostro nuovo amico ha preso 4 gomme invernali e ora è tranquillo e viaggia sereno.
Ha detto che tornerà da noi anche se non siamo vicini, per le gomme estive.
Come mai?
Perché si è sentito aiutato, protetto e capito in un momento in cui probabilmente molti lo avrebbero rimbalzato. Gli avrebbero detto di tornare un altro giorno.
Gli abbiamo risolto il problema in tempo reale. Gomme nuove e cambio.
Io non penso affatto di fare qualcosa di speciale.


Ma se mai avrai un momento di difficoltà, in cui non capirai cosa sta accadendo e vorrai affidarti a qualcuno, noi saremo qui.
A fare il possibile per darti una mano.
Sei ancora convinto che il cambio gomme sia una perdita di tempo?


Io ti aspetto in officina, chiamaci allo 0523/571690